Il Mistero
di Leonardo

Svela i segreti di Leonardo: Vieni nell'antico Maniero di Piovera per vivere un'avventura immersiva nel tempo e nella storia.
Dipana, insieme ai tuoi amici, l'antico mistero che si avvolge intorno a Leonardo Da Vinci!

Autoritratto

Vivi la storia, risolvi il mistero:
la tua avventura con Leonardo
Da Vinci
comincia qui, adesso!

Tessuto nella trama del tempo,
si nasconde un mistero che
potrebbe riscrivere la storia!

Vivrete un'esperienza unica e coinvolgente, all'interno di un maestoso maniero, immergendovi nella storia e nell'arte di Leonardo Da Vinci esplorando i segreti e gli enigmi del famoso genio.

All'interno del castello, dovrete raccogliere indizi, risolvere puzzle e decifrare codici per svelare il mistero che circonda Leonardo e i suoi artefatti.

Sfidate la vostra creatività e logica, mettete alla prova la vostra abilità di squadra e immergetevi nell'atmosfera storica del castello mentre esplorate le leggende e i misteri che circondano questo grande inventore.

Non perdete questa occasione per scoprire la verità dietro il mistero di Leonardo Da Vinci in un'ambientazione davvero unica!

VUOI PARTECIPARE?
Compleanni
Pacchetto feste

E` disponibile un pacchetto appositamente sviluppato per compleanni e addii al celibato.

Voglio divertirmi!
Aziende
Pacchetto aziende

Risolvere un mistero insieme aiuta a creare uno spirito di squadra utile in azienda.

Scopri di più
Contatti
Contattaci

Contattaci subito se hai dei dubbi oppure ti interessa un'esperienza personalizzata!

Contatti

Il Genio:
Leonardo

Pittore, architetto, scienziato. Leonardo Da Vinci ha incarnato l'ideale di "uomo universale". Lui più di chiunque altro è stato il genio del rinascimento.

Da solo, Leonardo, ha rivoluzionato quasi ogni settore del sapere umano, dall'arte, fino a quella, che sarebbe poi diventata "la scienza" più di un secolo dopo...

Leonardo nasce in provincia di Firenze il 15 Aprile 1452.

Figlio di un notaio e di una giovane contadina, Leonardo passa l’infanzia e la prima adolescenza tra Anchiano e Vinci.

Nel corso della sua vita diventò uno dei simboli del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità.

Leonardo incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, botanico, musicista, ingegnere e progettista.

Da solo, Leonardo, ha rivoluzionato quasi ogni settore del sapere umano, dall'arte, fino a quella che sarebbe poi diventata "la scienza" più di un secolo dopo.

Morì il 2 Maggio 1519 presso il maniero di Amboise in Francia, all’età di 67 anni.

Impossibile non ricordare tra le opere più importanti di Leonardo la Gioconda, conosciuta anche come "Monnalisa".

In effetti, si tratta, con ogni probabilità del dipinto più famoso del mondo. Attualmente è costudito al museo del Louvre a Parigi.

In realtà è un quadro molto piccolo (di soli 77cm x 53cm), ed è una pittura a olio su legno di pioppo.

La donna ritratta, molto probabilmente ` Lisa Gherardini, moglie di Francesco del Giocondo, ma non abbiamo modo di saperlo per certo.

La tecnica che Leonardo ha usato per crearla si chiama "velatura", portata al suo estremo, ha permesso al maestro di creare strati che si sovrappongono e sfumano senza soluzione di continuità dando alla sua opera il suo aspetto inconfondibile.

Il suo enigmatico e imperscrutabile sorriso ha confuso e incuriosito per più di mezzo millennio.

Il termine "robot" ovviamente non esisteva ai tempi di Leonardo, come non esisteva l'immagine mentale che abbiamo noi di un robot, ovvero di una macchina, in genere antropomorfa (umanoide), in grado di compiere lavori, in modo piu` o meno indipendente.

Non ha importanza che Leonardo non avesse mai sentito parlare di un robot, di fatto ne ha progettato più di uno!

Intorno al 1495, pochi anni dopo la scoperta dell'America, Leonardo ha progettato degli automi in armatura, che potrebbero essere stati realizzati e usati nella corte Sforzesca di Milano.

In effetti sono stati replicati con successo nel 2002, piu' di 500 anni dopo, e risultavano essere completamente funzionanti come da progetto.

C'è addirittura il progetto di un leone completamente meccanico, che si dice sia stato realizzato a Firenze nel 1515 e poi usato a Lione per accogliere il re di Francia Francesco I.

Anche il leone è stato costruito in tempi recenti ed è completamente operativo come da progetto.

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera.

Uomo Vitruviano

L'Escape Room

Sarete rinchiusi all'interno di una o più Stanze di Gioco dove dovrete risolvere una Sequenza di Enigmi, Giochi e Indovinelli per poter riuscire a scoprire il Mistero che aleggia nell'antico maniero di Piovera...

Avrete a disposizione soltanto le vostre capacità investigative e il vostro spirito di competizione. Riuscirete a risolvere il mistero e a Uscire entro 60 minuti?

DIMMI DI PIU'
Escape Room


Come funziona

Come funziona?

Per iniziare questa avventura e quindi poter prendere parte a una sessione di gioco, basterà prenotare un turno del calendario ancora disponibile. Una volta acquistati i biglietti, riceverete una conferma via mail.

Dovrete quindi presentarvi con 15 minuti di anticipo, rispetto all'orario indicato, per consentire al personale di accogliervi e accompagnarvi all'interno delle stanze. La partita avrà una durata massima di 60 minuti.

QUALE E' LA STORIA?


La Storia

Il celebre Eduardo da Silva, uno dei redattori del Louvre, grande conoscitore del personaggio di Leonardo da Vinci, ha deciso di organizzare una mostra, del tutto originale, sul celebre genio fiorentino, proprio qui, all’interno delle mura del Castello di Piovera.

Infatti, Eduardo, dopo aver studiato a lungo le opere del celeberrimo artista italiano, ha fatto una scoperta incredibile, che potrebbe cambiare per sempre la storia e che ha deciso di condividere con il pubblico attraverso questa mostra.

INIZIA L'AVVENTURA!
La Storia


RECENSIONI

Seguono alcune delle recensioni e dei pensieri che abbiamo avuto negli anni da parte di chi ha partecipato a questa avventura ed è riuscito a risolvere il mistero, oppure a volte, che ha fallito provandoci.

 

Alessio B.

Ragazzi veramente in gamba, ben organizzati e con molta creatività!! Davvero consigliato



Marco B.

Innovativi ed originali, oltre ad aver riscontrato una grande professionalità. In una parola GARANZIA!!



Fabrizio M.

Fusione perfetta fra creatività e passione!! Scelta più che consigliata!!!



Loana D.

Sono eccezionali.



Monica L.

I vari indizi erano nascosti in modo astuto, ma mai troppo difficili da trovare. Gli enigmi e le sfide erano molto ben strutturati. Ottima esperienza



Ganluca S.

Gli enigmi erano ben pensati, e hanno richiesto l'uso della logica, della creatività e della conoscenza storica per poterli risolvere.



Lorenzo M.

La stanza ` allestita in modo molto spartano ma impeccabile, con parecchi dettagli che richiamano la vita e le opere del grande artista e inventore italiano.



Matilda P.

L'esperienza ` stata divertente, stimolante e molto soddisfacente quando siamo riusciti a risolvere l'ultimo enigma e ad uscire dalla stanza in tempo!



Luigi T.

L'atmosfera era molto coinvolgente e la tensione aumentava man mano che il tempo scorreva. Consiglierei vivamente questa escape room a chi è appassionato di storia, arte e enigmi.



Giocatori:
anzi, Detective

I nostri detective saranno selezionati tra le categorie che trovate qui sotto e in varie fasce di età. Tuttavia se ti interessa tentare di risolvere il Mistero di Leonardo ma non rientri in nessuna delle categorie, oppure hai delle richieste speciali ... contattaci subito!

Pacchetti disponibili per l'acquisto

All'interno del pacchetto "Escape Room" è possibile aggiungere
l'interazione per un massimo di ulteriori 6 persone per un totale di 10.

Inoltre è possibile regalare questa avventura ad altri acquistando un buono,
che potrà essere usato entro un anno dall'acquisto, per prenotare l'escape room.

Box Regalo
Rompicapo

Abbiamo ideato un pacchetto speciale, da regalare agli amanti degli enigmi. In questo modo il loro gioco e la loro storia inizierà molto prima di arrivare all'antico maniero.

Invieremo al destinatario del regalo, una scatola rompicapo, contentente la sua prenotazione e qualche indicazione sull'avventura che sta per iniziare. Attenzione, però, per avere accesso al regalo dovrete risolvere il primo Enigma dell'avventura!

Pacchetto Enigma
- buono regalo, stampato su carta antichizzata e imbustato (con sigillo in cera lacca) del valore di 40 euro per escape room
- gadget di leonardo da vinci
- biglietto omaggio per la visita guidata al castello di piovera
- simpatico rompicapo in legno/metallo
Costo: 90 euro compresa spedizione
Nota: Il buono regalo contenuto copre metà del costo minimo (2-4 persone) per partecipare.

Pacchetto Premium
- buono regalo, stampato su carta antichizzata e imbustato (con sigillo in cera lacca) del valore di 80 euro per escape room
- gadget di leonardo da vinci
- biglietto omaggio per la visita guidata al castello di piovera
- simpatico rompicapo in legno/metallo
Costo: 130 euro compresa spedizione
Nota: Il buono regalo contenuto copre interamente solo il costo minimo (2-4 persone) per partecipare.

ATTENZIONE: Vi ricordiamo che il costo minimo per una partita dell'escape Room è di 80 euro (per una squadra composta da 2 a 4 giocatori). Al di sopra dei 4 giocatori, il prezzo sarà di 20 euro per ciascun giocatore (esempio: per una squadra di 7 persone, il prezzo totale sarà di 140 euro).

La prenotazione sarà fatta via whatsapp o via email per poi procedere al pagamento con un bonifico.
  WhatsApp   eMail

Aziende &
Team Building

Abbiamo sviluppato programmi dedicati alle aziende con la possibilità di prenotare una o più sessioni di gioco e di personalizzare la giornata in base al numero dei partecipanti.

Esiste inoltre la possibilità di prenotare aree dedicate per meeting e convention, per presentazioni e briefing aziendali, sale con vista Castello dove organizzare aperitivi, pranzi e cene.

È inoltre prevista la possibilità di associare numerose altre attività
culturali (e non solo) all’attività di Team Building

 

Puzzle
Multidisciplinare

Per risolvere gli enigmi è importante avere un approccio multidisciplinare all’esperienza.

Va bene, voglio saperne di più
Pensiero
Pensiero critico

L’Escape Room incoraggia i giocatori a pensare in modo creativo e spinge al ragionamento critico.

Contattaci subito
Idea
Capacità

L'avventura richiede una serie differente di capacità e può essere molto dinamica.

Scopri i dettagli

L'Escape Room
nel Castello!

Dopo Anni di Esperienze Pregresse nel settore delle escape room e degli Eventi, abbiamo deciso di realizzare la Prima, e per il momento Unica, Escape Room Perenne costruita all’Interno di un Castello Italiano, Valorizzando ancor di più le nostre ambientazioni, unendo il Fascino e il Mistero della struttura storica alla fitta e Intrigante trama di gioco.

Nell’Evoluzione che questo genere di attività ha subito nel corso degli anni, riteniamo fondamentale proporre ai nostri clienti un’esperienza fuori dal normale, in grado di suscitare emozioni speciali, dando così nuova vita ad alcune zone del nostro Castello proponendo, inoltre, un concetto Moderno di utilizzo di una Struttura Storica.

Castello di Piovera